Due serie pesantemente indirizzate, due in bilico ma con favorite d'obbligo dopo le quattro gare di Playoff del martedì sera.

La serie Playoff oggi più equilibrata, nel margine, pare quella tra La Molisana Magnolia Campobasso e l'Umana Reyer Venezia: 71-75 il punteggio a La Molisana Arena, che rimanda tutto al match del Taliercio tra le due squadre. Partita equilibratissima per tre quarti, Venezia però è brava a dare un paio di fiammate nell'ultimo come lo strappo firmato da Thornton (20 punti per lei), Anderson e Bestagno che indirizza il match. Campobasso cede, ma tiene mentalmente e con Parks (24) e Nicolodi da tre mantiene fattibile il margine per la rimonta, -4. Da ribaltare però sul campo decisamente ostico del Taliercio.

Più sicuro, ma non del tutto, il margine della Passalacqua Ragusa specie considerato il ritorno in trasferta al PalaTagliate: la Gesam Gas E Luce Lucca perde 75-63. Un punteggio che però non rende giustizia a una partita equilibrata e spettacolare, in cui Ragusa ha il merito di gestire con più esperienza il finale. Grande equilibrio per tutto il match ma le iblee chiudono la porta nell'ultimo quarto alle toscane concendendo 11 punti: in attacco Kuier (19) e Hebard (16) in grande spolvero, Lucca domata nonostante il 22+11 di Kaczmarczyk.

Pare indirizzata la serie tra Virtus Segafredo Bologna e Limonta Costa Masnaga, dopo il 60-96 della gara d'andata e con il ritorno previsto in terra emiliana. Bologna gioca una partita di grande concretezza, dilangando soprattutto nella ripresa in cui firma 52 punti, e tirando 19/36 da tre. Turner coglie 23 rimbalzi e realizza 10 punti, ma soprattutto Dojkic ne firma 29 e Zandalasini 27 nella vittoria Virtus. 11+8+6 nel match di Matilde Villa per Costa.

Allo stesso modo, il 56-86 del Famila Wuber Schio sul Fila San Martino di Lupari è sicuramente una sentenza importante sulla serie, con le scledensi vicine alla Semifinale. Anche per Schio mostruoso allungo nella ripresa, 22-46 il parziale per la formazione ospite guidata dalla solita, chirurgica, Sandrine Gruda autrice di 26 punti con un pazzesco 11/15 dal campo. Per San Martino 18 di Kelley.

Venerdì il secondo capitolo, tutte in campo per Gara 2 quando conosceremo ufficialmente i nomi delle quattro semifinaliste.

A1 Femminile
Play Off – Quarti
Andata
RISULTATI:

12/04/2022
Fila San Martino di Lupari - Famila Wuber Schio 56 - 86
Passalacqua Ragusa - Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca 75 - 63
La Molisana Magnolia Campobasso - Umana Reyer Venezia 71 - 75
Limonta Costa Masnaga - Virtus Segafredo Bologna 60 - 96

Fila San Martino di Lupari - Famila Wuber Schio 56 - 86 (21-20, 34-40, 42-65, 56-86)
FILA SAN MARTINO DI LUPARI: Kelley* 18 (5/15, 1/5), Fontana 4 (2/2 da 2), Guarise* 5 (1/4, 1/4), Antonello 2 (1/1 da 2), Filippi* 3 (1/4 da 3), Pilabere, Pastrello* 11 (3/9 da 2), Mitchell* 8 (4/11, 0/1), Varaldi, Arado, Peserico 2 (1/2, 0/1), Mini 3 (1/1 da 3)
Allenatore: Serventi L.
Tiri da 2: 17/46 - Tiri da 3: 4/17 - Tiri Liberi: 10/18 - Rimbalzi: 36 13+23 (Kelley 8) - Assist: 10 (Kelley 3) - Palle Recuperate: 10 (Kelley 3) - Palle Perse: 20 (Kelley 6)
FAMILA WUBER SCHIO: De Shields* 13 (4/8, 1/3), Del Pero NE, Mestdagh* 12 (3/4, 2/7), Sottana 5 (1/3, 1/3), Gruda* 26 (11/15 da 2), Verona, Crippa 5 (1/3, 1/1), Andre'* 13 (6/12 da 2), Dotto* 8 (3/3, 0/1), Keys 4 (2/6, 0/1)
Allenatore: Dikaioulakos G.
Tiri da 2: 31/54 - Tiri da 3: 5/17 - Tiri Liberi: 9/10 - Rimbalzi: 46 12+34 (Andre' 8) - Assist: 25 (Dotto 6) - Palle Recuperate: 11 (Andre' 4) - Palle Perse: 17 (Sottana 5)
Arbitri: Tirozzi A., Saraceni A., Corrias C.

Passalacqua Ragusa - Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca 75 - 63 (14-17, 37-36, 52-52, 75-63)
PASSALACQUA RAGUSA: Chessari NE, Romeo* 13 (1/2, 3/10), Kacerik 9 (2/2, 1/6), Bucchieri NE, Spinelli NE, Tumeo NE, Santucci* 6 (3/6 da 2), Hebard* 16 (7/11 da 2), Taylor* 12 (4/10, 1/2), Ostarello, Sammartino NE, Kuier* 19 (5/6, 2/6)
Allenatore: Recupido G.
Tiri da 2: 22/38 - Tiri da 3: 7/24 - Tiri Liberi: 10/13 - Rimbalzi: 32 6+26 (Kuier 7) - Assist: 15 (Kacerik 5) - Palle Recuperate: 10 (Kacerik 3) - Palle Perse: 13 (Hebard 3)
GESAM GAS E LUCE LE MURA LUCCA: Azzi NE, Natali* 4 (1/4, 0/1), Dietrick* 10 (1/4, 2/6), Parmesani* 6 (2/4, 0/2), Gianolla 4 (2/4 da 2), Kaczmarczyk* 22 (8/12, 1/3), Miccoli* 10 (4/8 da 2), Valentino NE, Gilli 1 (0/2, 0/2), Frustaci 6 (2/3 da 3)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 18/38 - Tiri da 3: 5/17 - Tiri Liberi: 12/15 - Rimbalzi: 36 7+29 (Kaczmarczyk 11) - Assist: 14 (Dietrick 5) - Palle Recuperate: 4 (Dietrick 2) - Palle Perse: 18 (Kaczmarczyk 6)
Arbitri: Scrima A., Pratico' F., Tommasi E.

La Molisana Magnolia Campobasso - Umana Reyer Venezia 71 - 75 (10-11, 29-29, 50-50, 71-75)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Lawrence 2 (1/2 da 2), Togliani*, Trimboli 6 (3/3 da 2), Quinonez Mina 13 (3/8, 1/1), Chagas* 11 (1/3, 3/5), Nicolodi* 3 (0/1, 1/1), Gray* 12 (3/7, 2/2), Amatori NE, Parks* 24 (4/11, 4/5), Egwoh NE, Vitali NE, Del Bosco NE
Allenatore: Sabatelli D.
Tiri da 2: 15/38 - Tiri da 3: 11/15 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 32 6+26 (Chagas 6) - Assist: 19 (Trimboli 7) - Palle Recuperate: 7 (Quinonez Mina 3) - Palle Perse: 20 (Parks 5)
UMANA REYER VENEZIA: Bestagno* 11 (4/10, 0/2), Carangelo* 3 (1/5 da 3), Thornton* 20 (3/6, 3/3), Pan NE, Anderson* 17 (7/13, 1/3), Madera 8 (1/1, 2/3), Smorto, Attura, Penna, Ndour Gueye* 16 (4/7, 2/2)
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 19/39 - Tiri da 3: 9/20 - Tiri Liberi: 10/15 - Rimbalzi: 29 7+22 (Ndour Gueye 7) - Assist: 18 (Carangelo 5) - Palle Recuperate: 10 (Anderson 5) - Palle Perse: 15 (Ndour Gueye 5) - Cinque Falli: Ndour Gueye
Arbitri: Ferretti F., Ugolini E., Di Martino V.

Limonta Costa Masnaga - Virtus Segafredo Bologna 60 - 96 (19-20, 35-44, 50-65, 60-96)

LIMONTA COSTA MASNAGA: Spreafico* 16 (2/7, 1/7), Villa 4 (1/1 da 2), Villa* 11 (5/13 da 2), Osazuwa, Caloro 1 (0/1 da 3), Balossi NE, Jablonowski* 15 (3/8, 2/4), Allievi* 10 (3/9, 0/1), Bernardi, Vaughn* 3 (1/5 da 2), Burkholder, Labanca
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 15/44 - Tiri da 3: 3/14 - Tiri Liberi: 21/27 - Rimbalzi: 31 11+20 (Villa 8) - Assist: 11 (Villa 6) - Palle Recuperate: 12 (Spreafico 3) - Palle Perse: 15 (Villa 5)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Sagerer 8 (4/9, 0/3), Pasa 2 (1/1, 0/2), Tassinari* 3 (0/1, 1/5), Tava NE, Barberis 8 (1/2, 2/2), Dojkic* 29 (3/8, 7/10), Battisodo 3 (0/2, 1/3), Turner* 10 (5/6 da 2), Zandalasini* 27 (4/7, 6/8), Cinili* 6 (0/1, 2/3)
Allenatore: Lardo L.
Tiri da 2: 18/37 - Tiri da 3: 19/36 - Tiri Liberi: 3/5 - Rimbalzi: 48 17+31 (Turner 23) - Assist: 20 (Battisodo 5) - Palle Recuperate: 12 (Sagerer 2) - Palle Perse: 15 (Dojkic 5) - Cinque Falli: Battisodo
Arbitri: Miniati G., Grazia L., Attard M.

(Foto Laura Moltisanti)

LBF PARTNERS