EuroCup Women ha annunciato oggi la lista delle partecipanti alla stagione 2023/2024.

Saranno 51 le formazioni aventi diritto alla competizione, considerando i tre club che rimpolperanno il campo partecipanti dai Qualifiers di EuroLeague Women. Alla Regular Season prenderanno parte proprio 48 squadre: 45 con accesso diretto, altre tre stabilite dai Qualifiers.

I Qualifiers si giocheranno in gare d'andata e ritorno il 21 e 28 settembre. Sei le squadre partecipanti, con tre teste di serie (stabilite secondo il ranking delle competizioni europee per club) che avranno il vantaggio di non affrontarsi tra loro e di giocare il ritorno in casa.

All'interno della lista delle partecipanti, continua l'avventura di Umana Reyer Venezia e Dinamo Banco di Sardegna Sassari, che sono già qualificate di diritto alla regular season. Continuità e valore per la pallacanestro italiana, che conferma due squadre in EuroCup, importantissima risorsa per tutto il movimento.

Ecco i 45 club con accesso diretto alla Regular Season:
ELW Qualifiers – Perdente Qualifier 1
ELW Qualifiers – Perdente Qualifier 2
ELW Qualifiers – Perdente Qualifier 3
Galatasaray Cagdas Faktoring (Turchia)
Emlak Konut SK (Turchia)
Bursa Uludag Basketbol (Turchia)
Kayseri Basketbol (Turchia)
Spar Girona (Spagna)
Lointek Gernika Bizkaia (Spagna)
Cadi La Seu (Spagna)
Movistar Estudiantes (Spagna)
BLMA (Francia)
Tango Bourges Basket (Francia)
Roche Vendee (Francia)
UFAB 49 (Francia)
Flammes Carolo Basket (Francia)
KSC Szekszard (Ungheria)
NKA Universitas PEAC (Ungheria)
Umana Reyer Venezia (Italia)
Dinamo LAB Sassari (Italia)
BK Zabiny Brno (Repubblica Ceca)
BK Levharti Chomutov (Repubblica Ceca)
KP TANY Brno (Repubblica Ceca)
KS AZS AJP Gorzow (Polonia)
MB Zaglebie Sosnowiec (Polonia)
VBW Arka Gdynia (Polonia)
Kangoeroes Basket Mechelen (Belgio)
Mithra Castors Braine (Belgio)
Basket Namur Capitale (Belgio)
Elitzur Landco Ramla (Israele)
Ramat Hasharon (Israele)
Olympiacos SFP (Grecia)
Panathinaikos AC (Grecia)
CSM Constanta (Romania)
BCF Elfic Fribourg (Svizzera)
Piestanske Cajky (Slovacchia)
Slavia Banska Bystrica (Slovacchia)
Caledonia Gladiators (Gran Bretagna)
BBC Grengewald Hueschtert (Lussemburgo)
T71 Diddeleng (Lussemburgo)
GDESSA - Barreiro  (Portogallo)
SL Benfica (Portogallo)
Rutronik Stars Keltern (Germania)
Kibirkstis (Lituania)
ZKK Ragusa (Croazia) 

Queste le sei squadre dei Qualifiers:
MBK Ruzomberok (Slovacchia) – testa di serie
AC Eleftheria Moschatou (Grecia) – testa di serie
Sportiva/AzorisHotels (Portogallo) – testa di serie
Antalya Toroslar Basketbol SK (Turchia)
CS Universitatea Cluj-Napoca (Romania)
SBS Ostrava (Repubblica Ceca)  

La novità del formato di quest'anno è che non ci sono restrizioni geografiche nella composizione dei Gironi: l'unica regola è che ci sia una sola squadra per nazione in ogni raggruppamento. Abbandonata dunque la suddivisione in Conference rappresentanti la parte occidentale e orientale del Vecchio Continente per una competizione definita dalla FIBA stessa "Pan-Europea".

Il sorteggio di Qualifiers e Regular Season si terrà a Monaco, il 9 agosto prossimo.

LBF PARTNERS