Si chiude al termine di una combattutissima gara3 di semifinale la corsa nei playoff Scudetto dell'Alama San Martino di Lupari. La formazione di coach Giuseppe Piazza, reduce dai due stop del Palaromare, cede anche nel terzo atto al Famila Wuber Schio, ma solo in volata dopo 40' di fuoco. La partita infatti vive sui binari del massimo equilibrio, ed è decisa solo da una tripla di Dojkic a 6" dalla sirena, dopo che nel finale le Lupe - capaci di tenere le avversarie al loro minimo di punti stagionale - avevano accarezzato l'impresa di sconfiggere una squadra imbattuta in Italia da novembre, e di trascinare la serie a gara4.
 
1° QUARTO. È calda l'atmosfera di un PalaLupe pieno in ogni ordine di posto, con entrambe le tifoserie che si fanno sentire. Dopo l'1-0 iniziale con il libero di Simon, sono le ospiti a portarsi avanti (1-6) coi canestri di Laksa e Andrè. San Martino ha bisogno di 4' per sbloccarsi dal campo, con la tripla di Bickle, ma nel frattempo la difesa ha già iniziato a lavorare bene, e sul successivo canestro di Robinson il punteggio dice 7-8. Se le padrone di casa sono sempre prive di Guarise, dall'altra parte il Famila non può schierare Juhasz, infortunatasi alla caviglia in gara2. C'è però una Andrè in grande spolvero, autrice di 10 dei primi 14 punti delle sue, e sulla tripla di Sottana del 9-17 pare già che ci sia il primo allungo ospite. Prima della pausa le risponde però Bickle, con un canestro importante per spostare l'inerzia.
 
2° QUARTO. Nel secondo periodo la difesa giallonera si stringe ancora di più, e lascerà a secco le Orange per più di 5'. Del Pero e Gilli riducono così il divario, e al 14' la tripla della stessa Del Pero vale il sorpasso sul 19-17, prima che Simon la imiti per il +5. È un parziale di 13-0 interrotto da Laksa, brava a sbloccare le sue. Si lotta su ogni pallone e il punteggio rimane basso: a firmare il controsorpasso prima della sirena di metà gara è Salaun dalla lunetta, e si va negli spogliatoi sul 23-24.
 
3° QUARTO. A inaugurare la ripresa è D'Alie, con il canestro che la sblocca dopo un primo tempo difficile. Il capitano propizia insieme a Bickle l'8-1 che vale ancora il +5 (31-26 al 24'), ma dall'altra parte si mette ancora al lavoro Andrè, che chiuderà con una doppia doppia da 18 punti e 10 rimbalzi, e per la terza partita su tre farà registrare un pazzesco 100% al tiro: 19/19 totale nella serie per lei. È poi Keys a chiudere un controbreak di 8-0, ma l'Alama è sempre lì: ancora D'Alie, autrice di 13 dei suoi 14 punti nella seconda metà di gara, riavvicina e poi serve a Robinson l'assist del pareggio, diventando così la nuova detentrice del record di assist in una stagione (179, media 7 a partita) in A1 femminile. Nel finale è un libero di Sottana a sparigliare ancora le carte, e al 30' il tabellone dice 36-37.
 
4° QUARTO. Il Famila vuole piazzare la zampata e si porta a +4 per due volte, ma le Lupe non ci stanno: 5 punti di D'Alie restituiscono ancora il -1 (41-42), e poi Robinson firma il nuovo sorpasso. La lotta a rimbalzo è stradominata dalle ospiti (addirittura 64-32 il conto totale), ma l'Alama vince nel saldo delle palle perse (11-24), e con Simon si porta a +4. A 4' dalla fine è ancora Robinson a siglare il 48-44, e tutta la tifoseria giallonera ci crede davvero. Brave però Laksa e Sottana, autrice di una magia in corsa, a impattare nuovamente a 2' dalla fine. A 90" dalla sirena Del Pero prova a mettere la zampata dell'ex con il bell'arresto e tiro del 50-48, ma è ancora Sottana dalla lunetta a riacciuffarla, a un minuto dalla conclusione. Poi D'Alie si va a prendere uno sfondamento di Dojkic, ma non va il colpo del k.o. di Del Pero. C'è aria di supplementare al PalaLupe, e invece a 6" dalla fine è Dojkic a realizzare la tripla decisiva, dopo un contatto fotocopia con D'Alie che chiedeva un altro sfondamento. San Martino esce dal timeout riuscendo a trovare il tiro del pareggio con Del Pero, che però non è accolto dal ferro. Si può solo alzare bandiera bianca, il Famila chiude sul 3-0 e vola alla sua 14^ finale consecutiva, mentre l'Alama saluta con la standing ovation dei suoi tifosi un'annata assolutamente da ricordare.
 
GLI ALTRI RISULTATI. Campobasso-Venezia 79-86 d1ts (1-2). Play out: Sassari-Alpo 76-67 (2-1), Alpo retrocede.

Alama San Martino - Famila Wuber Schio 50-53
 
BASKET SAN MARTINO: Simon 7 (0/5, 2/5), D'Alie 14 (3/14, 2/4), Guarise ne, Cvijanovic 2 (1/3, 0/2), Cedolini ne, Gilli 2 (1/2, 0/1), Del Pero 7 (2/3, 1/6), Pilatone ne, Piatti ne, Donato ne, Robinson 9 (2/7, 1/6), Bickle 9 (3/10 da tre). All. Piazza.
PALLACANESTRO SCHIO: Juhasz ne, Bestagno (0/3, 0/1), Sottana 8 (1/2, 1/2), Zanardi (0/2 da tre), Verona 2 (1/5, 0/2), Salaun 8 (3/9, 0/4), Dojkic 6 (1/4, 1/6), Andrè 18 (9/9), Keys 2 (1/3, 0/1), Laksa 9 (3/4, 1/8). All. Dikaioulakos.
ARBITRI: Gagliardi di Anagni (FR), Moretti di Marsciano (PG) e Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (MI).
PARZIALI: 12-17, 23-24, 36-37.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo tecnico: Salaun (32'), Dikaioulakos (37'). Tiri da due: San Martino 9/34, Schio 19/39. Tiri da tre: San Martino 9/34, Schio 3/26. Tiri liberi: San Martino 5/10, Schio 6/8. Rimbalzi: San Martino 32 (D'Alie 8), Schio 64 (Andrè 10). Assist: San Martino 10 (D'Alie e Cvijanovic 3), Schio 10 (Sottana 4).

LBF PARTNERS