In un duello senza esclusione di colpi, la Umana Reyer Venezia ha saputo gestire al meglio le energie rimaste negli ultimi minuti del quarto periodo e ha conquistato Gara-3 all'overtime con il punteggio di 79-86, ribaltando momentaneamente il fattore campo e portando la serie sul 2-1. A fare la differenza sul parquet sono state Santucci (13 punti con 7/7 ai liberi e 17 di valutazione) e Smalls (16 punti, 5 rimbalzi e 20 di valutazione), entrambe protagoniste inattese rispetto a quanto visto in Gara-1 e Gara-2; tuttavia, non sono mancate le giocate di Kuier (12 punti e 5 rimbalzi), così come l'apporto sui due lati del campo di Cubaj (12 punti e 13 di valutazione) e la consueta mano di Pan (10 punti e 12 di valutazione) in uscita dalla panchina. La Molisana Magnolia Campobasso si è presentata fornendo la solita prova di carattere che in questa stagione 2024/2025 ha messo più volte i bastoni tra le ruote alla Umana Reyer, mostrando come il gap con le formazioni in lizza per la volata Scudetto si sia ulteriormente assottigliato. La leadership di Kunaiyi-Akpanah (20 punti, 20 rimbalzi e 29 di valutazione) si è propagata per tutto il parquet e ha acceso la fiamma di Madera (14 punti e 19 di valutazione), rimasta sul rettangolo di gioco più di ogni altra singola giocatrice coinvolta nella partita di mercoledì sera; non è mancato l'apporto dalla panchina, dove Trimboli (11 punti, 6 assist e 17 di valutazione) ha dettato i ritmi delle seconde linee, prendendosi anche la maggior parte delle responsabilità. A giocare un ruolo chiave è stata sicuramente l'esperienza differente delle compagini coinvolte in gare di questo tipo: Venezia ha saputo leggere meglio lo sviluppo della contesa, calando la mannaia nel momento decisivo; tuttavia, coach Sabatelli e le sue ragazze hanno poco di cui rammaricarsi, avendo tenuto testa per l'ennesima volta alla formazione campione d'Italia in carica. Giunti al quarto match di questa serie – il sesto incontro della stagione tra La Molisana Magnolia Campobasso e Umana Reyer Venezia – ci si chiede quali saranno gli aggiustamenti operati dai due capi allenatori, arrivati ormai vicini alla perfezione stilistica nell'impostare la propria scacchiera. Nel frattempo, il Famila Wuber Schio guarderà con interesse la sfida per studiare da più vicino la sua futura avversaria nella finale Scudetto: infatti, le scledensi hanno chiuso la serie con l'Alama San Martino di Lupari portandosi a casa anche Gara-3 con il punteggio finale di 50-53, grazie alla tripla di Dojkic negli ultimi secondi di partita.

(Foto Maurizio Silla)

LBF PARTNERS