Arriva a 3 secondi dalla fine il canestro che manda ko l’Italia nella terza e ultima giornata del Girone D dell’Europeo Under 20 Femminile.

Al “Centro de Desportos e Congressos di Matosinhos” le Azzurre sono state sconfitte 77-79 dai Paesi Bassi, che chiudono così il gruppo a punteggio pieno. L’Italia è invece a una vittoria (contro la Cechia) e due sconfitte (oltre quella odierna, quella nella prima giornata con la Polonia), e mercoledi affronta la Lettonia alle 16.30 negli Ottavi di finale.
Top scorer di oggi è Cristina Osazuwa, autrice di 31 punti (9/13 da 2, e 13/17 dalla lunetta, oltre a 7 rimbalzi). Doppia cifra anche per Candy Edokpaigbe (16 punti), e Sophia Lussignoli (11 punti).
Cocente sconfitta, perché arrivata al termine di una partita infinita in cui la squadra di coach Piazza aveva dovuto rincorrere le avversarie per tutta la fase centrale del match (massimo svantaggio -10). Nel quarto periodo super Italia e super Osazuwa, che aveva preso per mano le Azzurre bravissime a ribaltare le sorti della gara e salite al + 5 con i due liberi di Zanardi a 116 secondi dalla fine. Concitatissimi gli ultimi possessi, con l’Italia che ha provato a forzare i tempi per vincere con 6 punti di scarto e assicurarsi il primo posto nel girone e le Orange che si sono rifatte sotto fino al contropiede a 3” dalla fine concluso dal layup di Lieverst (77-79).

La palla dell’overtime è poi finita nella mani di Osazuwa, che da sotto canestro ha però trovato solo il ferro.
Italia-Paesi Bassi 77-79 (10-17, 21-14, 26-27, 20-21)
Italia: Edokpaigbe* 16 (7/15, 0/2), Lucantoni ne, Cedolini ne, Zanardi* 6 (2/8, 0/1), Lussignoli* 10 (1/3, 1/6), Ginangeli 1, Zuccon (0/1 da tre), Piatti 6 (3/6), Bernardi 6 (2/3), Fantini, Osazuwa* 31 (9/13), Baldassarre (0/2). All: Piazza
Paesi Bassi: Lieverst 11 (3/5, 1/3), Van Bree 2 (1/3), Stotijin 15 (2/3, 3/5), Douwstra* 12 (3/4, 1/6), Vogelaar* 3/7), Bastiaansen* 2 (1/2), Linger* (0/2), Kleyhorst 3 (0/2, 1/2), Hendrix 2, Klamer, De Vries* 18 (3/4, 4/5), Van Vliet 7 (3/5, 0/3). All: Van Dijk
Arbitri: Ivana Ivanovic (Serbia), Natasa Dragojevi (Montenegro), Gregor Oprckal (Slovenia)

Al termine della prima fase, a partire quindi da mercoledì 6 agosto, l’Italia incrocerà negli Ottavi di Finale una delle squadre del gruppo C, ovvero una tra Svezia, Turchia, Lettonia e Islanda.


Seconda giornata
Italia-Cechia 78-63 (19-14, 16-14, 18-22, 25-13)
Italia: Edokpaigbe* 23 (9/14, 0/1), Lucantoni* 0 (0/1), Cedolini ne, Zanardi* 12 (3/11, 0/2), Lussignoli 10 (1/3, 2/3), Ginangeli 4 (2/4), Zuccon 6 (3/6, 0/1), Piatti 2 (0/1), Bernardi 2 (0/2), Fantini* 6 (2/5), Osazuwa* 11 (5/10), Baldassarre 2 (0/2, 0/1). All: Piazza
Cechia: Pribylova* 17 (6/8, 0/2), Hnizdilova (0/1), Brozova* 10 (3/5, 1/4), Hruba (0/1), Krausova 6 (2/3, 0/3), Mezihorakova 1 (0/1, 0/1), Petlanova (0/1), Vesela* 8 (3/7), Travnickova* 16 (2/3, 4/7), Kytlicova* 5 (2/5), Stankova (0/1), Valkova (0/1, 0/2). All. Kramer
Arbitri: Ozlem Yalman (Turchia), Diogo Martins (Portogallo), Sandra Sancheza (Spagna)


Prima giornata
Polonia-Italia 79-74 d1ts (14-15, 24-19, 12-11, 14-19, 15-10)
Polonia: Pelka ne, Wysocka 1 (0/2), Burzyńska 12 (2/3, 2/3), Kusiak* 2 (1/2), Stasiak ne, Grzadziela 9 (3/5, 1/2), Ullmann* 21 (6/13, 1/5), Rutkowska* (0/4), Steblecka 8 (4/5), Malawy (0/1 da tre), Ulan* 22 (3/8, 3/8), Adamczuk* 4 (2/7). All: Snochowski.
Italia: Edokpaigbe* 6 (1/4, 0/3), Lucantoni 3 (1/1 da tre), Cedolini ne, Zanardi* 6 (1/5, 1/6), Lussignoli* 7 (2/6, 1/3), Gianangeli 2 (1/5), Zuccon* (0/2, 0/1), Piatti, Bernardi 8 (2/6, 0/1), Fantini 16 (6/9, 0/1), Osazuwa* 19 (7/14), Baldassarre 7 (2/7 da tre). All: Piazza.
Arbitri: Suzana Vujicic (Montenegro), Natasa Dragojevic (Montenegro), Cisil Gungor (Turchia)

LBF PARTNERS