Nella giornata di sabato si sono svolte, in videoconferenza, le annuali riunioni LBF di formazione per statistiche e comunicazione.

La riunione alle statistiche ha lavorato coi referenti dei club ai principali strumenti del software di FIBA Livestats, e si è soffermata in particolar modo sui criteri di rilevazione statistica previsti dal FIBA Statistician Manual (annualmente fornito dall'Area Statistiche a tutti i rilevatori). L'evento è stato inoltre occasione per fornire delucidazioni ai rilevatori partecipanti sulle casistiche di più complessa interpretazione. L'Area Statistiche è sempre disponibile per aggiornamenti di formazione e richieste all'indirizzo statistiche@legabasketfemminile.it

La riunione degli addetti alla Comunicazione si è mossa su quattro macroaree:

- L'Area Comunicazione LBF ha istruito i referenti delle società sul Regolamento Media 2025/2026 e fornito indicazioni e materiali attraverso la piattaforma comune di lavoro a disposizione di tutti i Responsabili Comunicazione dei club; ha dato indicazioni sui comunicati stampa e le collaborazioni di content; ha risposto alle richieste più frequenti da parte delle società.

- Un intervento è stato previsto sui social e sulla comunicazione prima, durante e dopo l'evento partita (storie e feed social), con la relazione di Alessandra Tropiano, creator che ha collaborato con LBF nella stagione 2025/2026.

- In merito alle telecronache, LBF ha aggiornato sugli strumenti di dati forniti ai telecronisti per la stagione 2025/2026 e Alice Pedrazzi, Vice Presidente Vicario LBF e commento tecnico RAI, ha contribuito con un intervento di grande caratura ed esperienza sulle migliori prassi da seguire riguardo la telecronaca delle partite.

- I fotografi delle società hanno partecipato ad un workshop curato da Elio Castoria, figura storica della fotografia a livello FIBA e responsabile fotografico per gli Eventi della Lega Basket Femminile.

 

LBF PARTNERS