Al via la fase a gironi delle coppe europee, con tre squadre italiane impegnate in EuroCup Women. 

TARR KSC Szekszard - Geas Sesto San Giovanni (mercoledì 8 ottobre, ore 18, YouTube FIBA Basketball)

Inizio in trasferta per Geas, alla seconda partecipazione consecutiva alla fase a gironi di Eurocup. Di fronte una squadra passata dal turno preliminare, ma con diverse esperienze europee nelle ultime stagioni, comprese due partecipazioni all'Eurolega. La squadra ungherese punta principalmente sul talento realizzativo di Reka Dombai, uno dei migliori prospetti a livello continentale negli ultimi anni, autrice di 30 punti in entrambe le sfide di Qualifiers contro le ceche del Brandys nad Labem. Da tenere d'occhio anche la playmaker portoghese Carolina Rodrigues e le lunghe Liza Karlen e Maria Gakdeng. Dall'altra parte, la squadra di Cinzia Zanotti vorrà dare continuità alla buona prova dell'Opening Day contro Derthona, in particolare dopo gli ottimi debutti di Attura e Madison Scott. La chiave potrebbe essere Sara Roumy, non particolarmente brillante all'esordio in campionato, ma che sarà importante fin da subito per superare un girone sulla carta abbastanza equilibrato. Giovedì alle 20.30 l'altra sfida tra Kangaroes Mechelen e Sepsi.

ZKK Tresnjevka 2009 - La Molisana Magnolia Campobasso (giovedì 9 ottobre, ore 18, YouTube FIBA Basketball)

La Magnolia vola a Zagabria per iniziare la seconda Eurocup della sua storia. Di fronte una squadra all'esordio in una competizione europea, ma dal cui settore giovanile sono passate le migliori giocatrici croate del momento, come Nika Muhl e Ivana Dojkic. La guardia statunitense Lauren Hansen e l'ex Battipaglia Ana Vojtulek spiccano in un roster composto prevalentemente da giocatrici locali. Un test da non sottovalutare per Campobasso, reduce da una vittoria convincente nell'esordio in campionato contro Brixia. Coach Sabatelli attende il recupero di Pastrello e potrebbe avere a disposizione Makurat, oltre a poter contare su una Reshanda Gray subito in condizione, in grado di avere un impatto notevole anche in pochi minuti. L'obiettivo sarà indirizzare subito la partita senza correre troppi rischi, avendo di fronte impegni più esigenti sia in Italia che in Europa. In campo mercoledì le altre due squadre del gruppo A, con Castors Braine che ospita lo Žabiny Brno.

Dinamo Banco di Sardegna Sassari - ZKK Ragusa (giovedì 9 ottobre, ore 20.30, YouTube FIBA Basketball)

Sassari sarà l'unica squadra italiana a esordire in casa, ma anche l'unica ad aver già assaggiato l'Europa nel doppio confronto dei Qualifiers contro le greche del Panathlitikos. La Dinamo è ancora imbattuta in gare ufficiali, dopo aver battuto anche San Martino di Lupari all'Opening Day. L'unica giocatrice sempre in doppia cifra nelle tre partite giocate è stata Kourtney Treffers, finora la più positiva tra le nuove arrivate. La sua presenza sotto canestro sarà cruciale anche contro Ragusa, che ha proprio nelle lunghe i suoi riferimenti principali. La bosniaca Jovana Mandic e la giovane francese Salomé Boyomo sono state le due migliori realizzatrici delle campionesse di Croazia nell'esordio in campionato, mentre sul perimetro ci sono giocatrici di esperienza come Carmen Miloglav o Iva Todoric, in campo nelle ultime esperienze europee della squadra di Dubrovnik. In campo mercoledì alle 18 le altre due squadre del girone, le ceche di KP Brno e le francesi di BLMA.

(Foto FIBA)

LBF PARTNERS