Dopo la sconfitta di Geas nella giornata di ieri, successi per le altre due squadre italiane impegnate in EuroCup Women.
ZKK Tresnjevka 2009-La Molisana Magnolia Campobasso 44-96
Esordio positivo per La Molisana Magnolia Campobasso, che vince 44-96 a Zagabria sul campo di ZKK Tresnjevka 2009. Torna a disposizione Anna Makurat, che firma il primo vantaggio della partita della Magnolia. Campobasso prova subito a scappare sul +9 con quattro punti in fila di Giacchetti, ma le padrone di casa riducono lo scarto fino al 15-19 con cui termina il primo quarto. L'ingresso dalla panchina di Meldere e Miccoli tiene alta l'intensità e il livello delle rotazioni, ma le triple di Jimenz e Heljic tengono il punteggio in equilibrio fino a metà secondo periodo. Il primo break significativo arriva grazie a Emma Giacchetti, che realizza sette punti in trenta secondi per il +18. Due canestri di Gray fissano il punteggio sul 26-46 all'intervallo.
Campobasso ha preso il controllo della gara, e nel terzo quarto prende defintivamente il largo con un parziale di 28-10. Madera e Meldere aprono il gap nei primi minuti, poi sono ancora Giacchetti e Makurat a prendersi la scena in attacco. A inizio quarto periodo arriva il +40 con un canestro di Simon, poi Trimboli ritocca il massimo vantaggio fino al +52 finale. Serata da ricordare per Emma Giacchetti, chiusa con 26 punti, 11/12 al tiro e 8 recuperi. In doppia cifra anche Makurat e Gray con 15 punti a testa, mentre per Tresnjevka le migliori sono Novak con 13 punti e Heljic con 12.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari-ZKK Ragusa 80-53
Vittoria anche per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, 80-53 contro un'altra formazione croata, ZKK Ragusa. Partita subito indirizzata dalle triple di Boros, Trozzola e Poindexter, che portano la Dinamo avanti 14-3 dopo meno di tre minuti. Ragusa si sblocca con Todoric e Boyomo, e riesce a tornare in singola di svantaggio al termine del quarto quarto. Sammartino e Turel impattano molto bene in uscita dalla panchina, e con un gioco da tre punti di Richards Sassari va all'intervallo saldamente avanti 43-30.
La statunitense è protagonista insieme a Boros anche nel break di 8-0 in avvio di terzo periodo, con cui la squadra di Citrini supera per la prima volta il +20. Mandic risponde con quattro punti consecutivi, ma il parziale complessivo di 22-10 è quello decisivo per allungare definitivamente. Sassari tocca il massimo vantaggio nel quarto quarto, con la tripla del +33 realizzata da Turel, poi gestisce senza problemi fino alla sirena. La numero 55 è la top scorer con 14 punti, ma ci sono altre quattro giocatrici in doppia cifra: 11 punti e 11 rimbalzi per Sammartino, stessi punti anche per Spinelli e Boros, 10 e 3 assist per Richards. Tra le ospiti la migliore è Boyomo con 15 punti.
(Foto FIBA)