La Campagna abbonamenti stagione 2025_2026 è all’insegna del NON BIGLIETTO. Nel senso che l’entrata al Palazzetto sarà completamente gratuita per tutti. Ci sarà invece la possibilità di fare una Erogazione Liberale, ma alla associazione che si occupa di Progetti Sociali, la ASD SAN GABRIELE BASKET, per acquistare un pulmino 8 posti, con piattaforma disabili, da utilizzare per il Baskin e tutti gli altri progetti che prevedono il trasporto di persone, compresi i settori giovanili e i Campus Estivi.
Sarà sufficiente fare un bonifico, una sola volta nell’anno, oppure a ogni partita, grazie al POS che la Banca BCC di Carate e Treviglio ci ha messo a disposizione per la raccolta fondi a ogni partita (Basterà “strisciare” con la propria “Carta” qualunque cifra anche piccola) ma anche in qualunque altro momento dell’anno, e di qualunque importo, alla
ASD SAN GABRIELE BASKET
iban T11B0844001602000000246180 Banca BCC di Carate e Treviglio
CAUSALE: UN PULMINO PER IL BASKIN
L’obiettivo è raggiungere gli oltre 40mila euro che servono per l’acquisto. Tutti insieme, un mattoncino alla volta, possiamo riuscirci. E se dovessimo impiegare anche un anno o più, per raggiungerlo, sarà un bel lavoro di squadra che ce lo avrà permesso. Ringraziamo il Direttivo della Pallacanestro Sanga Milano SSDRL perché, rinunciando all’entrata annuale della biglietteria in favore di un bellissimo progetto sociale, dimostra ancora una volta l’esistenza di una Sanga Community molto attenta alle necessità che vengono “dal basso”.
Questa la dichiarazione di Franz Pinotti: “Sarà interessante verificare come risponderanno soprattutto le tifoserie ospiti, se riusciranno a comprendere e sposare questo ambizioso obiettivo, donando anche piccole cifre alla causa, o al contrario usufruiranno del fatto oggettivo della semplice gratuità. Comunque sia vogliamo dare un segnale forte che solo “aprendosi e donando volontariamente tutti insieme”, si possono raggiungere obiettivi che migliorino le necessità comuni. Basti pensare che il nostro pulmino, non solo accompagna ragazze e ragazzi per la parte sportiva ma, spesso, permette ad alcuni ragazzi di raggiungere visite specialistiche e/o esami ospedalieri, grazie proprio a questo pulmino che rimane a disposizione per chi ne ha la necessità.”