Secondo turno di EuroCup Women per le tre squadre italiane impegnate nella competizione. 

Geas Sesto San Giovanni - Kangaroes Basket Mechelen (mercoledì 15 ottobre, ore 18, YouTube FIBA Basketball)

Esordio stagionale in casa per Geas, reduce da due sconfitte consecutive tra EuroCup e campionato contro Szekszard e Roseto. La squadra di coach Zanotti sta ancora cercando le sue certezze, tra alti e bassi delle sue giocatrici di riferimento. L'esempio più evidente è quello di Madison Scott, 30 punti nel weekend di Serie A1 e 0/4 al tiro nella prima partita del girone una settimana fa. Servirà una buona prestazione di corale per avere la meglio su Mechelen, ospite nella prima partita europea disputata al PalaAllende. La squadra belga ha vinto nettamente all'esordio contro Sepsi, con 25 e 24 punti delle sue due statunitensi, la guardia Kennedy Todd-Williams e l'ala forte Javyn Nicholson. Due giocatrici molto fisiche che alzano il livello di una squadra con diversi giovani interessanti, tra cui la lunga classe 2008 Laura Vilcinskas, 12 punti e 9 rimbalzi in 14 minuti all'esordio. 

Castors Braine - La Molisana Magnolia Campobasso (mercoledì 15 ottobre, ore 20, YouTube FIBA Basketball)

Seconda trasferta consecutiva per Campobasso, che affronta l'altra squadra imbattuta nel girone A. Castors Braine ha vinto 80-72 all'esordio contro lo Žabiny Brno, sempre davanti al proprio pubblico. La squadra vallone ha trovato 23 punti e 7 rimbalzi da DeYona Gaston, una delle rookie americane più interessanti della competizione, che fa coppia sotto canestro con la connazionale Quay Miller. La Magnolia viene dalla sconfitta in campionato contro Venezia, che ha comunque lasciato delle sensazioni positive. Anna Makurat ha subito trovato una buona condizione fisica, mentre Laura Meldere e Maria Miccoli stanno dando minuti di qualità come alternative a Reshanda Gray. Occhi punti anche su Emma Giacchetti, che alla prima contro Tresnjevka è stata la quarta migliore per valutazione (34) di tutta la competizione. Possibile esordio per Silvia Pastrello, ferma da oltre otto mesi per infortunio, che ha viaggiato con la squadra.

BLMA - Dinamo Banco di Sardegna Sassari (giovedì 16 ottobre, ore 20, YouTube FIBA Basketball)

Sassari arriva alla gara più difficile del gruppo H da imbattuta in stagione, dopo aver vinto anche all'esordio nella fase a gironi in casa contro le croate di Ragusa. Le prossime avversarie sono di tutt'altro spessore, anche se nel weekend è arrivata la prima sconfitta in campionato contro La Roche Vendée. Basket Lattes Montpellier Aggloméation può contare su giocatrici francesi di alto livello, come la playmaker della nazionale Romane Bernies, l'ala Garance Rabot e la guardia classe 2006 Nell Angloma, e quest'anno ha fatto delle scommesse particolarmente intererssanti anche tra le straniere. La ceca Julie Pospisilova ha giocato la finale di questa competizione lo scorso anno con Baxi Ferrol, mentre le americane Qadashah Hoppie e Sam Breen hanno subito avuto un impatto, con 18 punti all'esordio nella vittoria su KP Brno. Lo stesso si può dire per le straniere della Dinamo, in particolare Temira Poindexter e DiDi Richards, da cui ci si attende una conferma anche in una sfida così complicata, che per Carangelo e compagne può già essere cruciale per provare a strappare il primo posto nel girone.

(Foto FIBA)

LBF PARTNERS