Una vittoria e una sconfitta per le squadre italiane impegnate nel mercoledì di EuroCup Women.
Geas Sesto San Giovanni-Kangaroes Basket Mechelen 54-72
Seconda sconfitta consecutiva in Europa per Geas Sesto San Giovanni, che all'esordio stagionale in casa perde 54-72 contro Kangaroes Basket Mechelen. Moore e Attura sono le due più produttive in attacco in un primo quarto non semplice, in cui i canestri di Todd-Williams e Nicholson portano le ospiti avanti sul +4. Una tripla di Cornelie e un canestro di Conti valgono il controsorpasso Geas, ma Mechelen risponde e torna ad avere due possessi di vantaggio grazie alle triple di Nicholson e Nauwelers. All'intervallo la squadra belga è avanti 33-36, con un canestro di Bah a pochi secondi dal termine.
Le padrone di casa provano a rimanere a contatto nel terzo quarto, ma scivolano anche a -8 dopo due canestri consecutivi di Todd-Williams. Il quarto periodo si apre con un altro parziale di 8-0, che porta Mechelen sul +16. Un taglio di Scott sblocca Geas, che non aveva più segnato dal campo per oltre sette minuti dopo una tripla di Conti, ma il divario nel punteggio è ormai troppo ampio e il risultato compromesso. Per la squadra belga è la seconda vittoria su due gare, grazie a 18 punti di Todd-Williams, 13 di Nicholson e 11 di Van der Adel. Per Geas in doppia cifra Moore con 14 punti e Scott con 13.
Castors Braine-La Molisana Magnolia Campobasso 44-72
La Molisana Magnolia Campobasso si impone 44-72 sul campo di Castors Braine e rimane a punteggio pieno. La Magnolia inizia bene, con due canestri di Madera e Reshanda Gray a guadagnarsi dei tiri liberi. Giacchetti trova il primo vantaggio in doppia cifra già nel primo quarto, chiuso sull'11-18 con una tripla di Courthiau. Miller riporta Braine a -5, ma Morrison risponde con sette punti consecutivi. Makurat trova la tripla del massimo vantaggio, ritoccato da Madera per il 21-36 all'intervallo.
Campobasso rientra in campo nel modo giusto anche nel terzo periodo, trovando per la prima volta il +20 con un altro canestro di Morrison. Le padrone di casa provano a rifarsi sotto con una tripla di Denys e un gioco da tre punti di Bayart, ma vengono ricacciate indietro da un canestro da tre punti di Giacchetti sulla sirena del quarto. Il parziale prosegue fino al +26 siglato da Gray, che di fatto sancisce l'allungo decisivo. Nel finale il divario aumenta ancora con un canestro di Meldere, una delle nove giocatrici a referto con almeno un canestro dal campo realizzato. Doppia doppia da 12 punti e 11 rimbalzi per Gray, bene anche Makurat con 14 punti e Morrison con 11. Per la squadra belga in doppia cifra Miller e Gaston con 10 punti.
(Foto FIBA)