Due successi per le squadre italiane nella prima giornata della seconda fase di EuroLeague.
Famila Wuber Schio-Sopron Basket 82-65
Prima vittoria nel girone per il Famila Wuber Schio, 82-65 in casa contro Sopron Basket. Steinberga parte in quintetto e realizza cinque dei primi sette punti di Schio, che a metà del primo quarto è avanti 14-8 con una tripla di Zandalasini. Mühl e Brooks riportano a contatto le ospiti, poi Badiane trova sette punti consecutivi per chiudere il primo quarto sul 28-19. Anche Panzera e Zanardi entrano bene in partita, poi Conde trova il canestro del massimo vantaggio sul +14. Sopron riduce lo scarto con Friškovec e Borondy, ma va all'intervallo sotto in doppia cifra.
Le ungheresi arrivano anche a -6 a metà terzo periodo, ma vengono subito ricacciate indietro da una tripla di Mestdagh, che apre un parziale di 7-0 in cui c'è anche la firma di Badiane. Schio allunga defintiviamente e tocca per la prima volta il +20 con Steinberga, per poi gestire senza problemi il vantaggio fino al termine, con la possibilità di dosare i minutaggi e le rotazioni. Badiane top scorer con 16 punti in 17 minuti, in doppia cifra anche Steinberga con 15 e Conde con 12. Sopron incassa la seconda sconfitta, nonostante i 23 punti di Friškovec e i 14 di Brooks.
Casademont Zaragoza-Umana Reyer Venezia
Due su due per l'Umana Reyer Venezia, che vince 84-80 sul campo di Casademont Zaragoza e sale da sola al comando del gruppo D. Partenza ottima per le padrone di casa, che vanno sull'8-2 con sei punti di Fingall, che poi realizza anche il canestro del massimo vantaggio sul +8. Venezia risponde al momento di difficoltà iniziale con un parziale di 13-0, trovando il sorpasso con Fassina in chiusura di primo quarto. Una tripla di Holmes porta anche a tre possessi di vantaggio, poi Hempe pareggia con sette punti consecutivi. Zaragoza chiude in vantaggio 40-38 un primo tempo molto intenso, grazie a un canestro di Ortiz.
La Reyer impatta bene il terzo quarto e torna davanti con Holmes e Charles, ma nessuna delle squadre riesce a prendere vantaggio. Mavunga diventa il principale riferimento offensivo delle orogranata, che però a inizio quarto periodo scivolano a -6 dopo una tripla di Gueye. Pasa e Holmes ritrovano la parità, poi Ortiz segna ancora da tre punti per il nuovo +3. È l'ultimo canestro di Zaragoza per oltre tre minuti, in cui Venezia piazza un parziale di 7-0, in cui Dojkic trova una tripla fondamentale per il +4. Nell'ultimo minuto sono Holmes (24 punti) e Charles (11 punti) a certificare la vittoria della squadra di Mazzon, che rimane imbattuta nella competizione. In doppia cifra anche Mavunga con 18 punti e Cubaj con 10, dall'altra parte non bastano i 16 di Fingall e i 15 di Hempe.
(Foto FIBA)