Si gioca interamente di domenica la terza giornata di Serie A1.

Si parte alle 14.30 con la sfida tra O.ME.PS. Battipaglia e Alama San Martino di Lupari (FLIMA, Twitch Italbasket). Entrambe sono alla ricerca della prima vittoria stagionale, dopo le rispettive sconfitte interne contro Broni e Schio. Lo scorso anno le due squadre si erano affrontate al PalaZauli all'ottava giornata, in quella che era stata l'ultima sconfitta della serie negativa iniziale di San Martino, che ora spera di sbloccarsi in anticipo rispetto alla stagione passata. Battipaglia ha mostrato un buon atteggiamento e qualche spunto interessante, in particolare da Peoples, mentre Jordan Hobbs è stata l'unica sempre in doppia cifra tra le Lupe. Interessante il confronto generazionale tra Francesca Baldassarre e Rae D'Alie, separate da 21 anni ma entrambe con un ruolo centrale nelle rispettive rotazioni.

In campo nel pomeriggio anche RMB Brixia Basket e Dinamo Banco di Sardegna Sassari (ore 15, FLIMA). Le padrone di casa tornano in campo per la prima volta dall'opening day giocato in casa, in cui avevano incassato una brutta sconfitta contro Campobasso. Anche questa seconda gara interna presenta delle insidie, perché Sassari ha vinto e convinto nelle prime due giornate, salvo poi subire il primo stop della stagione nell'ultima di EuroCup contro Montpellier. Per la Dinamo è un periodo denso di impegni, ma il roster è sufficientemente lungo per gestire il doppio impegno, con giocatrici in un ottimo momento di forma come Treffers e Poindexter. Ex della partita Anna Togliani, che dovrà essere il motore di Brixia insieme a Frustaci.

Prima partita in casa per Logiman Broni, che riceve le campionesse d'Italia del Famila Wuber Schio (ore 18, FLIMA). Il successo a Battipaglia è stato macchiato dall'infortunio occorso a Carlotta Gianolla, ma la squadra di coach Diamanti rimane molto strutturata e con giocatrici di grande personalità come Laura Cornelius, subito decisiva all'esordio. Sarà la prima volta da ex per Martina Crippa, dodici trofei in sette stagioni con la maglia di Schio. Le sue ex compagne vengono dalla prima vittoria europea in casa contro Sopron, che ha messo ancora in evidenza la profondità e la qualità del roster a disposizione di Lapeña. In attesa di sapere chi rimarrà fuori nelle rotazioni delle straniere, la certezza è il ritorno a casa per Cecilia Zandalasini, nativa proprio di Broni, che non affronta dalla stagione 2021/22.

Stesso orario anche per il confronto tra Umana Reyer Venezia e People Strategy Panthers Roseto (FLIMA). Dopo l'esaltante vittoria in Eurolega a Zaragoza, la Reyer vuole rimanere a punteggio pieno anche in campionato, dove non ha ancora giocato al Taliercio. Anche Joyner Holmes sta salendo di tono dopo un inizio complicato, e insieme a Cubaj e Mavunga può alzare decisamente il livello di fisicità di una squadra che ora è in grande fiducia. A proposito di fiducia, a Roseto il morale è altissimo dopo la vittoria in casa contro Geas, e anche la prestazione nell'Opening Day contro Schio fa pensare che la squadra di Righi possa mettere in difficoltà anche Venezia. Alyssa Ustby è tra le migliori del campionato finora, ma anche le italiane arrivate dalla A2 come Caloro, Espedale e Lucantoni sanno esaltarsi non avendo pressione.

Si chiude con la sfida tra La Molisana Magnolia Campobasso e Autosped G BCC Derthona (ore 20.45, Rai Sport HD). Le padrone di casa stanno crescendo partita dopo partita, sono imbattute in EuroCup e hanno tenuto testa a Venezia nell'ultima di campionato. Nell'ultima trasferta europea contro Braine è arrivata la seconda doppia doppia stagionale di Reshanda Gray, che ora si troverà di fronte chi l'ha preceduta. Sarà infatti il primo ritorno a Campobasso da avversaria per Pallas Kunaiyi, MVP dell'ultima stagione. La lunga nigeriana proverà a guidare una Derthona ancora alla ricerca di se stessa e della prima vittoria, dopo i ko contro Geas e Sassari. Il rendimento di Anastasia Conte è tra le notizie più positive, ma servirà un complessivo passo in avanti per avere la meglio su un'altra avversaria di alto livello.

(Foto Marco Picozzi)

LBF PARTNERS