Al PalaZauli, nell’incontro valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A1 Femminile, successo da brividi per la Autosped G BCC Derthona Basket che, grazie ad uno splendido canestro realizzato da Conte a 5 secondi dal termine, supera una O.ME.P.S. Battipaglia generosa e sfortunata alla quale non bastano una prova di squadra encomiabile e le prestazioni eccellenti di Peoples, Natabou e Baldassarre. Risultato finale: 83-85.
La cronaca.
Partenza concreta e convincente delle padrone di casa che, illuminate dai guizzi di Peoples, trova subito un allungo di una certa consistenza (8-1 al 3’). Immediata arriva anche la reazione delle piemontesi: Suarez e Kunaiyi, nel giro di un minuto, accorciano in maniera significativa (8-6 al 4’). La prima frazione è davvero effervescente, ricca di spunti e canestri: ancora una scatenata Peoples (già 8 punti per lei) consente alle biancoarancio di scappare via (+6 al 5’, 14-8), ma di nuovo (e rapidamente) la Autosped G recupera (-2 al 6’, 14-12, bene Fontaine). Il copione non muta nella seconda parte del primo periodo: punteggio alto e tanto da raccontare. Fokke e Valcheva esaltano le padrone di casa (21-17 al 7’) poi, ecco la netta accelerazione di Derthona che, con Penna sugli scudi, recupera il gap e mette la testa avanti. Al 10’, le viaggianti sono avanti di 4 (21-25).
Tanto spettacolo anche in una prima parte di secondo quarto che vede le due compagini rispondere colpo su colpo l’una all’altra: la contesa, gradevolissima, è di notevole livello. Dal punto di vista dell’andamento, le ospiti continuano a farsi preferire ed a condurre (27-32 al 12’). Nella parte centrale della frazione, il vantaggio di Derthona cresce a suon di triple (29-38 al 14’, a segno Leonardi e Melchiori dalla distanza). Poi, dopo aver toccato il -10 (sul 32-42), ecco la risalita della O.ME.P.S.: Natabou e Peoples (quest’ultima è la prima giocatrice ad andare in doppia cifra – 11 punti al momento per lei) riportano le padrone di casa ad un solo possesso di distanza (-3 al 18’, 39-42). La Autosped G non si scompone e, nella parte conclusiva del primo tempo, grazie alle giocate eleganti di Toffolo e Penna, torna a guadagnare margine. All’intervallo lungo, siamo sul +7 esterno (40-47).
Andamento ad elastico per gran parte della terza frazione: le padrone di casa (tenute per mano prima da Peoples e Fokke, poi da Baldassarre e Natabou) provano a più riprese a farsi più vicine, ma ogni volta vengono ricacciate indietro dalla solida compagine ospite che, anzi, con Leonardi e Melchiori in grande evidenza, riescono anche ad infrangere il muro della doppia cifra di margine: al 28’, Derthona è avanti di 12 (55-67). La O.ME.P.S. non ci sta e, nella parte finale del terzo quarto, dimezza lo svantaggio grazie, ancora, ad una Natabou assai efficace. Al 30’, le piemontesi hanno 6 lunghezze di vantaggio (61-67).
La rimonta delle biancoarancio prosegue, inesorabile, nella parte iniziale della frazione conclusiva: al minuto 34′, Baldassarre firma il pareggio (70-70). Derthona non si spaventa: due triple di Conte valgono il +6 esterno (70-76). Le piemontesi, ritrovatesi, allungano ancora e, al minuto 37, sembra fatta per loro (+8, 74-82). Ma le biancoarancio, encomiabili, non hanno alcuna voglia di arrendersi e, quando inizia l’ultimo minuto, sono ad un solo possesso di distanza (80-83). L’ultimo giro di lancette riserva brividi enormi: a 14 secondi dal termine, Baldassarre firma la tripla del pareggio (83-83). Lo Zauli è in visibilio. A quel punto, time-out ospite. In uscita, la giocata che risolve la contesa: uno splendido canestro di Conte, a 5 secondi dal termine, regala il primo successo stagionale alle piemontesi (83-85). Per Battipaglia, tanto amaro in bocca, ma anche innegabili progressi dai quali ripartire.
Risultato finale 83-85 (21-25; 40-47; 61-67; 83-85).
Tabellino del match:
O.ME.P.S. Battipaglia
Cupido 6, Peoples 22, Fokke 12, Baldassarre 18, Potolicchio, Angelucci NE, Valcheva 4, Natabou 21, Pansini NE, Silvestri NE, Pietrafesa NE, Sorbo NE. Coach: Ricchini.
Autosped G BCC Derthona Basket
Dotto 5, Kunaiyi-Akpanah 6, Fontaine 11, Conte 12, Toffolo 4, Leonardi 12, Arado NE, Suarez 12, Melchiori 11, Penna 12. Coach: Cutugno.