Si riparte! A 133 giorni di distanza dall’indimenticabile serata del Pireo che ha visto le Azzurre mettersi al collo la Medaglia di Bronzo al termine dell’Europeo, domenica 9 novembre la Nazionale Femminile torna a radunarsi.
L’appuntamento è al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa, dove la squadra di Andrea Capobianco si allenerà fino a mercoledì 12 novembre. Il 13 la partenza per La Linea, in Spagna, a pochi chilometri dallo Stretto di Gibilterra, dove le Azzurre giocheranno un torneo internazionale di grandissimo livello e prestigio.
Il 14 novembre alle 18.45 il primo impegno contro le padrone di casa, vice-campionesse europee, il giorno dopo si torna in campo alle ore 19.30 per affrontare la Francia, l’ultima nostra avversaria al Pireo. Entrambi le partite saranno trasmesse da Sky Sport.
Coach Capobianco ha diramato l’elenco delle 18 convocate, ci sono tutte e 12 le atlete che sono scese in campo all’ultimo Women’s EuroBasket insieme a tante altre giocatrici che hanno già indossato in diverse occasioni la Maglia Azzurra. Prima convocazione con la Nazionale Senior per Adele Cancelli, centro del Geas Sesto San Giovanni.
Le parole di Capobianco: “A Roma ritroveremo lo staff e il gruppo delle giocatrici con le quali abbiamo lavorato dal primo giorno di raduno pre-Europeo, non solo le Azzurre che poi sono scese in campo a Bologna e Atene. Recuperiamo qualche atleta che era fuori per infortunio e c’è un volto nuovo, Adele Cancelli. Andando avanti ho l’intenzione di ampliare il gruppo con l’inserimento delle giovani più interessanti ma in occasione di questo torneo e soprattutto a marzo per il pre-Mondiale il tempo è veramente pochissimo e dovremo scegliere e mandare in campo le Azzurre che dimostreranno di essere più pronte. Non abbiamo a disposizione i 25 giorni di lavoro che ci hanno permesso di fare miglioramenti clamorosi giorni dopo giorno nella strada verso Atene. Quanto al torneo di La Linea, affrontiamo il meglio del basket femminile europeo, la mia storia insegna che ho sempre preferito affrontare test dal coefficiente di difficoltà molto elevato. Se vogliamo giocare al livello più alto, dobbiamo confrontarci con continuità con realtà come Francia e Spagna”.
Come noto, dall’11 al 17 marzo saranno Porto Rico, Stati Uniti, Spagna, Nuova Zelanda e Senegal le avversarie che le Azzurre affronteranno nel torneo pre-Mondiale di San Juan, tappa obbligata per ottenere la qualificazione alla FIBA Women’s World Cup 2026 (Berlino, 4-13 settembre). Cinque squadre sono già certe di un posto a Berlino: la Germania in qualità di Paese ospitante e poi Australia, Belgio, Nigeria e Stati Uniti che si sono qualificate vincendo i rispettivi titoli continentali del 2025. Sono 11 i posti a disposizione per il Mondiale. Per qualificarsi l’Italia dovrà assicurarsi uno dei primi tre posti del girone, sarà sufficiente anche il quarto nel caso in cui Team USA dovesse chiudere nelle prime tre posizioni. Nel girone D che comprende anche la Germania, solo le due migliori si qualificheranno insieme alla Germania stessa e alla Nigeria, vincitrice della Coppa d’Africa.
Il calendario delle Azzurre
11 marzo: Italia-Porto Rico
12 marzo: Nuova Zelanda-Italia
14 marzo: Stati Uniti-Italia
15 marzo: Italia-Spagna
17 marzo: Senegal-Italia


LE CONVOCATE
N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
0 JASMINE KEYS 1997 1.87 A FAMILA SCHIO
3 GINA CONTI 1997 1.80 P GEAS SESTO S.GIOVANNI
6 FRANCESCA PASA 2000 1.80 P UMANA VENEZIA
7 CARLOTTA ZANARDI 2005 1.75 P FAMILA SCHIO
8 COSTANZA VERONA 1999 1.70 P FAMILA SCHIO
9 CECILIA ZANDALASINI 1996 1.85 A FAMILA SCHIO
11 FRANCESCA PAN 1997 1.80 G UMANA VENEZIA
12 VALERIA TRUCCO 1999 1.92 A GEAS SESTO S.GIOVANNI
13 LORELA CUBAJ 1999 1.92 C UMANA VENEZIA
14 SARA MADERA 2000 1.87 A-C LA MOLISANA CAMPOBASSO
16 ADELE CANCELLI 2004 1.88 C GEAS SESTO S.GIOVANNI
18 MARIELLA SANTUCCI 1997 1.73 P UMANA VENEZIA
19 MARTINA FASSINA 1999 1.82 G UMANA VENEZIA
22 OLBIS FUTO ANDRÈ 1998 1.92 C FAMILA SCHIO
23 LAURA SPREAFICO 1991 1.82 G-A AVENIDA SALAMANCA
24 ILARIA PANZERA 2002 1.83 G FAMILA SCHIO
77 MARTINA KACERIK 1996 1.81 G GEAS SESTO S.GIOVANNI
99 STEFANIA TRIMBOLI 1996 1.75 P LA MOLISANA CAMPOBASSO

Capo Delegazione
MAURIZIO BERTEA
Team Director
ROBERTO BRUNAMONTI
Dirigente Accompagnatore
KATHRIN RESS
Allenatore
ANDREA CAPOBIANCO
Assistente Allenatore
VINCENZO DI MEGLIO
Assistente Allenatore
FRANCESCA DI CHIARA
Video Analista
ALESSANDRO FONTANA

RISERVE A CASA
N. Atleta Anno Altezza Ruolo Squadra
FRANCESCA BALDASSARRE 2008 G POL. BATTIPAGLIESE
EMMA GIACCHETTI 2007 P LA MOLISANA CAMPOBASSO
CATERINA GILLI 2002 A SAN MARTINO DI LUPARI
ISABEL HASSAN 2009 A UMANA VENEZIA
FRANCESCA LEONARDI 2002 G DERTHONA BASKET
LAVINIA LUCANTONI 2005 G PANTHERS ROSETO 2.0
MARTINA SPINELLI 2002 A DINAMO SASSARI
SARA TOFFOLO 2000 A DERTHONA BASKET
ANNA TUREL 2002 P DINAMO SASSARI

Data Gara
14 NOVEMBRE 2025, ORE 18.45  
ITALIA
VS
SPAGNA
15 NOVEMBRE 2025, ORE 19.30  
ITALIA
VS
FRANCIA

Il programma
9 Novembre
Ore 13.00 Inizio Raduno c/o Centro di Preparazione Olimpica Coni
Ore 18.00 Allenamento

10 Novembre
Ore 16.30-19.30 Allenamento/Pesi

11 Novembre
Ore 10.30-12.30 Allenamento
Ore 18.20-20.00 Allenamento

12 Novembre
Ore 10.30-12.00 Allenamento
Ore 17.30-10.30 Allenamento

13 Novembre
Ore 7.00 Trasferimento per Aeroporto di Fiumicino e volo per Malaga
Ore 11.10 Arrivo e trasferimento c/o Guadacorte Park Hotel By Senator
Ore 19.30-21.30 Allenamento c/o Polideportivo Pal. De La Linea

14 Novembre
Ore 10.30-11.45 Allenamento
Ore 18.45 Spagna-Italia

15 Novembre
Ore 10.30-11.45 Allenamento
Ore 19.30 Francia-Italia

16 Novembre
Ore 08.00 Trasferimento Aeroporto di Malaga
Ore 13.30 Volo Malaga-Venezia
Ore 14.30 Volo Venezia-Roma
Ore 16.00 Arrivo a Roma
Fine Raduno

LBF PARTNERS