Una prova gagliarda e di grande intensità non basta alla Dinamo Banco di Sardegna Women, che nel 5° turno di EuroCup cede al Basket Lattes Montpellier con il punteggio di 84-67. Le biancoblu, prive di DiDi Richards, non si sono lasciate intimorire dalla forza dell’avversario - già vittorioso con ampio margine nella gara d’andata - e hanno disputato un primo quarto di altissimo livello, toccando anche il +14. Con il passare dei minuti le transalpine hanno però fatto valere la loro fisicità, rientrando a contatto prima dell’intervallo e prendendo il sopravvento soltanto nell’ultima frazione dopo un terzo quarto equilibratissimo.
Per le Women resta comunque una prestazione di spessore sul piano corale – con quasi tutte le giocatrici a referto – che offre segnali positivi in vista del prossimo impegno di campionato, sabato alle 12 contro Campobasso.
In chiave europea, invece, la situazione resta sostanzialmente invariata: la sfida decisiva per il passaggio del turno sarà quella del 27 novembre, ancora al PalaSerradimigni, contro Brno, quando le ragazze di coach Paolo Citrini proveranno a ribaltare il -3 incassato in Cechia all’andata.

LA GARA - La Dinamo Banco di Sardegna Women deve fare a meno di DiDi Richards, tenuta precauzionalmente a riposo per un lieve problema fisico. Coach Paolo Citrini schiera in quintetto Carangelo, Boros, Poindexter, Egwoh e Treffers. Dall’altra parte, Montpellier risponde con Bernies, Rabot, Angloma, Breen e Cissé.
Le biancoblu partono con il piede sull’acceleratore e piazzano subito un break di 6-0 firmato dalle triple di Poindexter e Boros. Le francesi provano a reagire, ma il Banco è solido in difesa e brillante in attacco: Poindexter firma il 16-8 con un gioco da tre punti, poi Treffers regala alle sassaresi la doppia cifra di vantaggio. Montpellier fatica a trovare ritmo, mentre le Women continuano a correre e, dopo aver toccato anche il +14 con i liberi di Turel, chiudono il primo quarto avanti 26-14, con piena inerzia a favore.
In avvio di secondo quarto le transalpine aumentano l’intensità difensiva e la fisicità, trovando un parziale di 13-2 che vale il -1 (28-27 dopo la transizione vincente di Bernies). Poindexter interrompe il momento favorevole alle ospiti, ma Rabot dall’angolo trova la tripla del pareggio a quota 31. Si procede poi punto a punto fino all’intervallo lungo, con le due squadre in perfetta parità sul 36-36.
Al rientro dagli spogliatoi, il contropiede solitario di Angloma regala al BLMA il primo vantaggio della gara. La Dinamo reagisce con carattere e continua a rispondere colpo su colpo: due canestri consecutivi di una brillante Treffers valgono il controsorpasso (48-45). La sfida resta vivace ed equilibrata: la tripla dall’angolo di Hoppie porta Montpellier sul +5 (51-56), ma capitan Carangelo replica immediatamente dalla lunga distanza. Al 30’, il punteggio dice 58-57 per le francesi, a conferma dell’equilibrio totale.
Nell’ultima frazione le ospiti provano a cambiare marcia: Rabot segna in penetrazione per il +6 (60-66), poi Diallo completa un gioco da tre punti e allunga fino al +10 (60-70), indirizzando la gara. Montpellier alza ulteriormente l’intensità difensiva e concede appena tre punti nei primi sei minuti del quarto. Ancora Diallo sfrutta la propria fisicità sotto canestro e firma il massimo vantaggio sul +15. Capitan Carangelo interrompe il break negativo, ma Breen risponde subito e permette alle transalpine di gestire il finale.
Nei secondi conclusivi, coach Citrini regala l’emozione dell’esordio europeo alle giovanissime Fadda e Sanna. Alla sirena, il tabellone finale recita 84-67 per il BLMA.
LE DICHIARAZIONI - Coach Paolo Citrini: "Le ragazze sono state bravissime e hanno giocato la miglior partita dell'ultimo periodo. Ora dobbiamo resettare, anche perché ci attende un ciclo di partite molto difficili. Ci serve lottare e combattere, come fatto oggi: il primo quarto è stato straordinario, poi le ragazze hanno comunque tenuto botta contro una formazione che lotta per il titolo francese. Non ci piace perdere, ma va bene così per oggi. Ora siamo pronti a giocarci la qualificazione a testa alta contro Brno".

Dinamo Banco di Sardegna-Basket Lattes Montpellier 67-84
Dinamo Banco di Sardegna: Sammartino 3, Richards NE, Fadda, Sanna, Carangelo 14, Trozzola 4, Spinelli 6, Poindexter 15, Boros 10, Egwoh, Treffers 12, Turel 3. Allenatore: Citrini
Basket Lattes Montpellier: Hoppie 9, Pospisilova 4, Salgues 5, Dupont NE, Cisse 9, Rabot 11, Diallo 10, Angloma 12, Breen 22, Bernies 2. Allenatore: Demory
Parziali: 26-14; 36-36 (10-22); 57-58 (21-22); 67-84 (10-26)
Arbitri: Nikolaos Tziopanos (GRE) - Rainis Varv (EST) - Vladimir Zanev (BUL)

LBF PARTNERS