Secondo giorno di lavoro per la Nazionale Femminile al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa. Dopo la seduta di defaticamento di domenica pomeriggio, le Azzurre si stanno allenando oggi pomeriggio nell’unica sessione odierna e hanno ricevuto anche la graditissima visita del CT della Nazionale Maschile Luca Banchi.
“Siete state fonte di ispirazione la scorsa estate – ha detto Banchi alle Azzurre – per lo spirito col quale siete scese in campo, per come avete distribuito responsabilità e sacrifici. Generalmente sono molto geloso delle mie ferie, beh per voi ho sacrificato qualche pomeriggio di mare preferendo tornare a casa per vedere le partite di Atene. Perché era davvero emozionante vedervi giocare”.
La squadra di Andrea Capobianco si allena a Roma fino a mercoledì 12 novembre. Il 13 la partenza per La Linea (Spagna) a pochi chilometri dallo Stretto di Gibilterra, dove le Azzurre giocheranno un torneo internazionale di grandissimo livello e prestigio. Il 14 novembre alle 18.45 il primo impegno contro le padrone di casa, vice-campionesse europee, il giorno dopo si torna in campo alle ore 19.30 per affrontare la Francia, l’ultima nostra avversaria al Pireo. Entrambi le partite saranno trasmesse da Sky Sport.
Oggi Martina Fassina è stata autorizzata a lasciare il raduno per motivi fisici, al suo posto è stata convocata Caterina Gilli. In mattinata una delegazione Azzurra guidata da coach Capobianco si è incontrata con la Roma Calcio Femminile, che ha all’Acqua Acetosa il suo quartier generale: scambio di maglie tra i capitani, Laura Spreafico ed Emanuela Giugliano, e reciproci in bocca al lupo per i rispettivi impegni. Domani pomeriggio, infatti, la Roma, attualmente capolista del campionato italiano, sarà impegnata al Tre Fontane per il terzo impegno di UEFA Champions League.
Come noto, dall’11 al 17 marzo saranno Porto Rico, Stati Uniti, Spagna, Nuova Zelanda e Senegal le avversarie che le Azzurre affronteranno nel torneo pre-Mondiale di San Juan, tappa obbligata per ottenere la qualificazione alla FIBA Women’s World Cup 2026 (Berlino, 4-13 settembre). Cinque squadre sono già certe di un posto a Berlino: la Germania in qualità di Paese ospitante e poi Australia, Belgio, Nigeria e Stati Uniti che si sono qualificate vincendo i rispettivi titoli continentali del 2025. Sono 11 i posti a disposizione per il Mondiale. Per qualificarsi l’Italia dovrà assicurarsi uno dei primi tre posti del girone, sarà sufficiente anche il quarto nel caso in cui Team USA dovesse chiudere nelle prime tre posizioni. Nel girone D che comprende anche la Germania, solo le due migliori si qualificheranno insieme alla Germania stessa e alla Nigeria, vincitrice della Coppa d’Africa.
Il calendario delle Azzurre
11 marzo: Italia-Porto Rico
12 marzo: Nuova Zelanda-Italia
14 marzo: Stati Uniti-Italia
15 marzo: Italia-Spagna
17 marzo: Senegal-Italia