Repower Sanga Milano batte 84-43 Salerno Basket '92 nell'unica partita giocata nel weekend per la settima giornata del girone A di Serie A2. Rinviata anche Empoli-Moncalieri, che si giocherà il 26 novembre alle 19.

Olson e Marinkovic firmano il 7-0 iniziale per Sanga, mentre Varga prova a tenere le ospiti a contatto. Tau trova anche la tripla del -1 in avvio di secondo quarto, in seguito alla quale però arriva un parziale di 23-5. Le padrone di casa trovano il primo vantaggio in doppia cifra con Tava e vanno all'intervallo a +19, proseguendo il parziale nel terzo periodo. Guarnieri trova cinque punti in fila e ritocca il massimo vantaggio sul +37, poi ulteriormente migliorato nell'ultimo quarto. La squadra di Pinotti trova la sua sesta vittoria in sette giornate e si conferma al comando della classifica. 

Dieci giocatrici a segno e quattro in doppia cifra per Sanga: Nespoli top scorer con 14 punti in 20 minuti, bene anche Allievi con 12 punti, 8 rimbalzi e 21 di valutazione. Esordio stagionale da 5 punti in 9 minuti per Barberis. Per Salerno arriva la sesta sconfitta consecutiva, Varga è l'unica in doppia cifra con 10 punti.

A2 Femminile – Girone A
7^ Giornata di Andata

RISULTAT
I:

15/11/2025
Repower Sanga Milano - Salerno Basket '92 84 - 43

18/11/2025
Milano Basket Stars - Normatempo Italia Pallacanestro Torino

25/11/2025
CLV-Limonta Costa Masnaga - Sardegna Marmi Virtus Cagliari

26/11/2025
Nuova Icom San Salvatore Selargius - Terme Salus Ants Viterbo
USE Rosa Scotti Empoli - Tecno Engineering Moncalieri

27/11/2025
Jolly Acli Basket Livorno - Polisp. A. Galli Basket

Riposa: Autocenter Arese Basket Foxes

CLASSIFICA
:
Repower Sanga Milano 12, Nuova Icom San Salvatore Selargius** 8, CLV-Limonta Costa Masnaga** 8, Polisp. A. Galli Basket** 8, Normatempo Italia Pallacanestro Torino* 8, Tecno Engineering Moncalieri** 6, Sardegna Marmi Virtus Cagliari** 6, Milano Basket Stars** 4, Jolly Acli Basket Livorno* 4, Autocenter Arese Basket Foxes* 4, USE Rosa Scotti Empoli* 2, Salerno Basket '92 2, Terme Salus Ants Viterbo* 2

*una partita in meno
**due partite in meno

Repower Sanga Milano - Salerno Basket '92 84 - 43 (16-8, 39-20, 65-31, 84-43)
REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 10 (1/2, 2/4), Guarneri 10 (4/6 da 2), Nespoli 14 (3/6, 2/2), Bestagno* 4 (2/2, 0/2), Tava* 9 (2/5, 1/1), Allievi 12 (4/7, 1/1), Barberis 5 (1/2 da 3), Colombo 3 (0/1, 1/2), Marinkovic* 9 (2/6 da 3), Olson* 8 (3/4 da 2), Sordi
Allenatore: Pinotti U.
Tiri da 2: 19/33 - Tiri da 3: 10/20 - Tiri Liberi: 16/23 - Rimbalzi: 37 9+28 (Olson 9) - Assist: 25 (Allievi 5) - Palle Recuperate: 13 (Guarneri 3) - Palle Perse: 18 (Squadra 3)
SALERNO BASKET '92: Pappagallo, Tau 6 (1/4, 1/4), Valentino 4 (2/4, 0/1), Valtcheva* 5 (1/3, 1/4), Gatti*, Guerrieri 2 (1/1 da 2), Pandori* 7 (1/2, 0/1), Denes* 7 (2/6, 0/1), Varga* 10 (3/7, 1/4), Scolpini 2 (1/1 da 2)
Allenatore: Pischedda D.
Tiri da 2: 12/31 - Tiri da 3: 3/16 - Tiri Liberi: 10/14 - Rimbalzi: 23 3+20 (Denes 8) - Assist: 5 (Gatti 2) - Palle Recuperate: 6 (Valtcheva 2) - Palle Perse: 22 (Denes 4)
Arbitri: Marianetti A., Giambuzzi U.

CLASSIFICA MARCATRICI:
Toffali S. (Repower Sanga Milano) 108 (15,4)
Marinkovic A. (Repower Sanga Milano) 105 (15)
Juhasz A. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 91 (18,2)
Bernardi I. (Polisp. A. Galli Basket) 91 (18,2)
Botteghi A. (Jolly Acli Basket Livorno) 91 (15,2)
Chukwu F. (Normatempo Italia Pall. Torino) 87 (14,5)
Myklebust M. (Terme Salus Ants Viterbo) 86 (14,3)
Rylichova A. (USE Rosa Scotti Empoli) 85 (14,2)
Varga E. (Salerno Basket '92) 83 (11,9)
Moscarella Contreras M. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 81 (16,2)
Pellegrini M. (Tecno Engineering Moncalieri) 78 (15,6)
Marangoni S. (Jolly Acli Basket Livorno) 78 (13)
Vente L. (USE Rosa Scotti Empoli) 77 (12,8)
El Habbab M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 74 (14,8)
Valensin C. (Autocenter Arese Basket Foxes) 72 (12)
Nikolova I. (Autocenter Arese Basket Foxes) 71 (11,8)
Olson A. (Repower Sanga Milano) 71 (10,1)
Lussignoli S. (USE Rosa Scotti Empoli) 70 (11,7)
Heriaud M. (Normatempo Italia Pall. Torino) 70 (11,7)
Valtcheva D. (Salerno Basket '92) 70 (10)

(Foto Stefano Gariboldi)

LBF PARTNERS