Prosegue la nostra analisi di avvicinamento al campionato di Serie A2. Un viaggio in cui andiamo a conoscere, prima dell'inizio della nuova stagione fissato per il 29 settembre, tutte le realtà di Serie A2, tra curiosità, conferme e novità in organico. Oggi tocca ad Acciaierie Valbruna Bolzano, Magnolia Campobasso, Basket Carosello Carugate e Infa Feba Civitanova Marche.

ACCIAIERIE VALBRUNA BOLZANO
Neopromossa in Serie A2, la scelta delle “Sisters” è stata di confermare il blocco che è salito di categoria con un poker di aggiunte tra esperienza e prospettiva. Il confermato coach Sandro Pezzi ha dovuto rinunciare a Gisel Villaruel per motivi regolamentare, dato che lo slot di straniera è andato alla rinnovata lunga lussemburghese Nadia Mossong.
Dal mercato è arrivata l’esperienza in regia di Chiara Rossi, classe ’88 che l’anno scorso ha fatto registrare 12.2 punti di media con la maglia del Cus Cagliari. Di prospettiva le aggiunte di Alessia Egwoh, lunga con esperienze a Terni, Orvieto e Ancona, e di Camilla Mingardo: scuola Schio, l’esterna quasi diciannovenne è alla seconda stagione in A2 dopo l’annata a Vicenza da 3.8 punti a gara in 31 partite giocate.

MAGNOLIA LA MOLISANA CAMPOBASSO
La formazione campobassana è stata particolarmente attiva in estate per puntellare l’organico: salutate Marina Dzinic, Federica Alesiani, Roberta Dentamaro, Ada De Pasquale e Lucia Di Costanzo, la squadra del confermato coach Sabatelli ha portato a casa ben cinque novità.
Dall’A1 arriva un’asse play-lunga formata da Sofia Maragoni, proveniente da Torino, ed Emilia Bove, ex- Vigarano. Un altro colpo in regia è quello di Rachele Porcu, la scorsa stagione tra le migliori assistman del campionato a Orvieto (5.1 di media). Tra le novità nel backcourt l’aggiunta di Giovanna Elena Smorto, lo scorso anno 10.1 punti a gara a Pordenone e due presenze in A1 a Venezia. Lo spot di straniera sarà affidato a Laura Želnytė, tra le protagoniste della salvezza di Carugate la scorsa stagione.
Da non dimenticare il tris di conferme che ha visto il ritorno in casa Magnolia della lunga Laura Reani, della capitana Roberta Di Gregorio e di Giulia Ciavarella, iridata nel 3x3.

BASKET CAROSELLO CARUGATE
Anche Carugate si presenta ai nastri di partenza abbastanza rinnovata, sotto la guida del confermato coach Andrea Piccinelli. Salutate Laura Želnytė, Valentina Fabbri, Giulia Gombac e confermate invece Francesca Diotti e Cecilia Albano più le giocatrici locali, sono cinque le novità del mercato pescate tra la Lombardia e…la Croazia.
Dal Geas è arrivata la play Francesca Gambarini, tra le protagoniste della promozione rossonera; ritorno a Carugate per Giulia Colombo, cinque stagione all’attivo in carriera in maglia biancoazzurra. Di prospettiva l’aggiunta della 2001 Gaia Fossati, già vicina all’ambiente Carugate nel recente passato. Da Milano sponda Sanga l’arrivo di Giulia Maffenini, 10.9 punti e 7.7 rimbalzi di media la scorsa stagione; lo slot di straniera sarà occupato dal centro classe ’98 Lorenza Molnar, croata proveniente dalla formazione turca del Bornova, con cui ha fatto registrare 9 punti e 5 rimbalzi di media.

INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE
In casa Civitanova Marche come al solito ampia fiducia al folto gruppo di atlete locali, guidato dalla capitana Veronica Perini e dalla veterana Jessica Trobbiani: età media molto bassa con la società che punta forte sul vivaio che ha dei pezzi forti in Alessandra Orsili, play classe 2001 nelle giovanili Azzurre, Giorgia Bocola, lunga anch’essa impegnata in estate al Mondiale U18, e Anna Paoletti, esterna che ha avuto uno spazio in crescendo la scorsa stagione.
Non mancano i volti nuovi a partire dalla panchina: salutato Alberto Matassini “promosso in A1” a Battipaglia (e con lui anche la play Margherita Mataloni), la società ha scelto Nicola Scalabroni per il nuovo progetto tecnico. A cui parteciperanno anche volti nuovi come quello di Ada De Pasquale e Maria Chiara Ortolani, le scorse stagioni a Campobasso e San Giovanni Valdarno, la straniera Christina Gaskin, proveniente dall’Inghilterra, e la giovane play Stefania Maroglio.

 

Area Comunicazione LBF

I focus precedenti:

Albino-BC Bolzano-Bologna-Cagliari

 

LBF PARTNERS